Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

CAMILLERI100 – ORA DIMMI DI TE – 28.06.2025, h 17:00 – Lettura scenica, musica dal vivo e convivialità –

Camilleri_snip

In occasione del Centenario della nascita di Andrea Camilleri (1925-2019) – scrittore, giornalista, sceneggiatore, regista e autore di teatro, eccezionale intellettuale, conosciuto ed apprezzato non solo in Italia ma anche  in Germania –  il Consolato Generale d’Italia a Francoforte partecipa alle celebrazioni del Centenario Camilleri promosso dal Fondo Andrea Camilleri con il Comitato Nazionale Camilleri 100  ed organizzerà, sabato 28 giugno 2025, a partire dalle ore 17:00 fino alle ore 19:00 , una festa-lettura bilingue (in italiano e tedesco) , ad ingresso gratuito, dal titolo “CAMILLERICENTO – ORA DIMMI DI TE” presso la sede  dell’associazione italo-tedesca Deutsch-Italienische Vereinigung di Francoforte (Arndt Str.12/FFM).

Lettura scenica, musica dal vivo (con Linda Galizia, pianoforte) e aperitivo (dalle 19:00 alle 20:00), in collaborazione, tra l’altro, con Sellerio Editore Palermo e Bompiani Editore.

Con questo omaggio il Consolato Generale d’Italia a Francoforte partecipa alle celebrazioni del Centenario Camilleri promosso dal Fondo Andrea Camilleri con il Comitato Nazionale Camilleri 100

Si prega di prenotare scrivendo a:francoforte.culturale@esteri.it oppure a div@div-web.de

Locandina-invito

Programma della serata/Abendprogramm

Interverranno in totale 16 lettrici/lettori italiani e tedeschi (tra cui personalità istituzionali, professori e lettrici universitarie di italianistica di diverse università tedesche, scienziati, studententesse e studenti nonchè scrittori italo-tedeschi ecc.)  – e due interventi a sorpresa – che leggeranno pagine scelte, in italiano e in tedesco, dal libro “Ora dimmi di te. Lettera a Matilda” (Bompiani, 2018) / Brief an Matilda (Kindler Verlag, 2019)  integrate da alcune lettere dall’epistolario “Vi scriverò ancora” (Sellerio, 2024)  di Andrea Camilleri, a cura di Salvatore Silvano Nigro con la collaborazione di Andreina, Elisabetta e Mariolina Camilleri e… un capitolo tratto da “Riccardino” (Sellerio, 2020 – Tradotto in tedesco da: Bastei Lübbe Verlag, 2025).

Introduzione e moderazione: Dr. Caroline Lüderssen (DIV Francoforte) e Michele Santoriello (Ufficio culturale – Cons. Generale d’Italia/FFM)

Comunicati stampa: Agenzia di stampa AISE 30.06.2025   / Comunicazione INFORM 30.06.2025

 

                                     

———————-

Il Consolato Generale d’Italia a Francoforte partecipa alle celebrazioni del Centenario Camilleri promosso dal Fondo Andrea Camilleri con il Comitato Nazionale Camilleri 100

——————-

In collaborazione con: Fondo Andrea Camilleri e il Comitato Nazionale Camilleri 100, Deutsch-Italienische Vereinigung/FFM, Sellerio Editore Palermo; Bompiani Editore, Frankfurter Stiftung für deutsch-italienische Studien,  Univ. J.W. Goethe di Francoforte, Museo archeologico di Francoforte, Associazione  genitori delle Scuole bilingui BiliS di Francoforte