Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

VIII SETTIMANA DELLA CUCINA ITALIANA NEL MONDO 2023 – Gli eventi a Darmstadt, Francoforte e Würzburg/ Woche der ital. Küche in der Welt

SCIM2023

Per la VIII Settimana della cucina italiana nel Mondo, edizione 2023, il Consolato Generale d’Italia a Francoforte ha organizzato ben 4 eventi nelle città di Darmstadt, Francoforte e Würzburg.

Die 8. Ausgabe der Woche der italienischen Küchen in der Welt sieht vier Veranstaltungen vor. In Darmstadt, Frankfurt und Würzburg.

Filo conduttore di questa rassegna è ” A tavola con la cucina italiana: il benessere con gusto”

Das Hauptthema der Veranstaltungen lautet “Zu Tisch mit der italienischen Küche: Wellness mit Geschmack”.

Qui di seguito il calendario degli eventi che annoverano tra l’altro anche la presentazione di un libro dell’archeologo ed esperto di archeo-cucina Carlo Casi dal titolo ” La cucina antica – Antico ricettario” (Antiquares Edizioni, 2021).

Wir beginnen mit der Präsentation des Buches von Carlo Casi, Archäologe und Experte für Archäo-Küche, mit dem Titel ”La cucina antica – Antico ricettario” (Antiquares Edizioni, 2021)

L’autore Carlo Casi sarà presente alla due presentazioni con degustazione di Darmstadt e Würzburg ed inoltre con la collega archeologa Simona Carosi, esperta di tradizioni eno-gastronomiche etrusco-romane, si confronterà con gli studenti delle Scuola Europea, discutendo con loro, tra l’altro, del bel  progetto sviluppato dagli studenti ed insegnanti su “Futura ad praeterita: dal passato l’alimentazione per il futuro”.

In einer Doppelveranstaltung in Darmstadt und Würzburg wird der Autor Carlo Casi im Rahmen von zwei Abenden mit Verkostung anwesend sein und dem Publikum begegnen.

Per partecipare agli eventi  serali (escluso l’evento riservato alle scuole) è necessario iscriversi e pagare il contributo alla degustazione.

Für die Teilnahme ist eine Reservierung unter die u.g. E-Mail erforderlich und ein kleiner Beitrag (je nach Event) für die Verkostung ist zu entrichten.

Tutte le informazioni le trovate nella locandina-invito / Alle Informationen finden sie auf den Plakaten und Einladungen

Il calendario delle iniziative /Veranstaltungsprogramm:

Darmstadt 16.11.2023, h 19:00, Theater am Pädagog (Pädagog Str.5/DA)

Presentazione libro e degustazione/Buchpräsentation und Verkostung (evento in IT e TED – Veranstaltung auf  IT und DEU)

“Sapori d’Italia – Riscoprire la cucina antica ed il benessere con gusto: a tavola con le antiche ricette”.

Con Carlo Casi (Autore e Direttore scientifico Fondazione P. Archeologico di Vulci) e Simona Carosi (Archeologa e autrice -Soprintendenza Archeologia e belle Arti per la Provincia di Viterbo  ed Etruria Meridionale)

Locandina-invito 

Prenotazione obbligatoria/Resevierung erforderlich: info@dante-darmstadt.de

L’evento prevede un piccolo contributo per la degustazione (ulteriori informazioni nella locandina)

In collaborazione/Mit: Soc. Dante Alighieri- Comitato di Darmstadt, Parco Archeologico di Vulci , Soprintendenza Archeologia e belle Arti per la Provincia di Viterbo  ed Etruria Meridionale, casa editrice Antiqua Res edizioni

###

Francoforte, 17.11.2023 h. 9:30Riservato alle scuole  – Archeocucina, educazione alimentare e scienza –

“Futura ad praeterita- Il cibo del futuro è nel nostro passato”

In collaborazione con/Mit: la Scuola Europea di Francoforte, il Parco Archeologico di Vulci e la Soprintendenza Archeologia e belle Arti per la Provincia di Viterbo  ed Etruria Meridionale,

###

Francoforte 17.11.2023, h 19:00 , Open-Kitchen-Space Bornheimer Ratzkeller/FFM:

Olio extra vergine: un grande sconosciuto? Presentazione e workshop sensoriale

Maggiori informazioni (prenotazione e costi) al link dell’IIC di Colonia

In collaborazione con/Mit: IIC Colonia, Accademia italiana della cucina, delegazione di Francoforte – Con il Patrocinio del Consolato Generale d’Italia a Francoforte

###

Würzburg, 18.11.2023, h 18:30 Café OTTOLINA (Hofstraße 20/Würzburg)  Presentazione libro e degustazione

“Die Wiederentdeckung der Antiken Küche: zu Tisch mit antiken Rezepte –  Riscoprire la cucina antica ed il benessere con gusto: a tavola con le antiche ricette”

Con Carlo Casi (Autore e Direttore scientifico Fondazione P. Archeologico di Vulci) e Simona Carosi (Archeologa e autrice -Soprintedenza Archeologia e Belle Arti Etruria Meridionale)

Locandina-invito  – Prenotazione obbligatoria/Resevierung erforderlich: a.pecoraro@teatro-in-cerca.com

L’evento prevede un piccolo contributo per la degustazione (ulteriori informazioni nella locandina)

In collaborazione/Mit: Ass.ne TIC Circolo culturale italo-tedesco di Würzburg, Parco Archeologico di Vulci , Soprintendenza Archeologia e belle Arti per la Provincia di Viterbo  ed Etruria Meridionale, casa editrice Antiqua Res edizioni, Staatlicher Hofkeller Würzburg.