Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Notizie

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
2 Maggio 2024
Spettacolo teatrale-Reading & Music Show-26.05.2024, h 19:00 ITF/Frankfurt – Science meets Music –

At the conclusion of the Galileo Galilei Science & Space Festival, edition 2024 we are delighted to invite you to the theatre performance ” Science meets Music” on: Zum Abschluss des Galileo Galilei Science & Space Festival, Ausgabe 2024, freuen wir uns, Sie zu der Theatervorstellung “Science meets music” einzuladen am: A chiusura del Galileo […]

Leggi di più
23 Aprile 2024
Parte il progetto Italea: un viaggio emozionante dedicato a chi ha origini italiane

Il progetto Italea è rivolto agli italiani residenti all’estero e agli italodiscendenti: accoglienza, agevolazioni e iniziative per chi vuole viaggiare in Italia sulle orme della propria storia familiare. Un viaggio tra le meraviglie dell’Italia per scoprire le proprie origini e ritrovare i luoghi, le tradizioni e la cultura degli avi. È partito il progetto Italea, […]

Leggi di più
28 Marzo 2024
Cinema italiano – Omaggio a Marcello Mastroianni al Cinema Casablanca a Bad Soden

In occasione dei 100 anni dalla nascita di Marcello Mastroianni (Fontana di Liri 1924 – Parigi 1996), Cinema Italiano ed il CasaBlanca Art House di Bad Soden am Taunus, in collaborazione  con il Consolato Generale d’Italia a Francoforte sul Meno omaggiano questo grande interprete del cinema italiano di fama internazionale con una piccola rassegna dal […]

Leggi di più
22 Marzo 2024
ITALIAN DESIGN DAY 2024: “Design for innovation, sustainability and inclusion in space “- 14.03.24, h 18:30 at Frankfurter Kunstverein/FFM – A talk with Prof. Annalisa DOMINONI & Prof. Benedetto QUAQUARO (Dept. of Design – PoliMi)

  Design for innovation, sustainability and inclusion in space Design per innovazione, sostenibilità e inclusione nello spazio     Frankfurt am Main, 14.03.2024, h 6:30 pm /ore 18:30 Frankfurter Kunstverein (Markt 44- FFM) – 60311 Frankfurt am Main Talk in Englisch with Prof. Annalisa DOMINONI & Prof. Benedetto QUAQUARO (Dept. of Design – PoliMi – […]

Leggi di più
20 Marzo 2024
Sidereus Nuncius – Deutsch-Italienische Dialoge/Dialoghi italo-tedeschi sulla scienza – In occasione dei 200 anni della Physikalischer Verein Frankfurt

In occasione delle celebrazioni dei 200 anni di fondazione dell’associazione Physikalischer Verein di Francoforte –  associazione culturale che ebbe tra i fondatori anche J.W. Goethe e la cui  missione da due secoli è la promozione della formazione e istruzione scientifica per tutti , della scienza e della ricerca, con un focus particolare rivolto alla fisica […]

Leggi di più
15 Marzo 2024
Teatro in lingua italiana a Francoforte – 15 e 16 marzo 2024 – ‘Salotto… per donne usate’ di Aldo Lo Castro (regia di Annika Semmler)

Il Teatro in cerca, in collaborazione il Consolato Generale d’Italia a Francoforte, presenta venerdì 15 e sabato 16 marzo, ore 20:00 presso l’Internationales Theater di Francoforte  (Hanauer Landstr. 5 – 7 – Zoo-Passage), la commedia (in lingua italiana con sottotilo in tedesco) dal titolo “Salotto…per donne usate” di Aldo Lo Castro per la regia di […]

Leggi di più
9 Febbraio 2024
Avviso di selezione per l’assunzione di n. 2 impiegati a contratto temporaneo (scadenza: 26.02.2024)

Si informa che il Consolato Generale d´Italia a Francoforte sul Meno ha pubblicato un avviso di selezione per l’assunzione di n. 2 impiegati a contratto temporaneo. Le domande dovranno essere presentate entro le ore 12:00 di lunedì 26.02.2024. I colloqui con i candidati selezionati si svolgeranno venerdì 1 marzo a partire dalle 14:30. Clicca qui […]

Leggi di più
5 Febbraio 2024
ATTENZIONE – Introduzione del regime sanzionatorio per violazione obbligo iscrizione AIRE

ATTENZIONE: INTRODUZIONE DEL REGIME SANZIONATORIO PER VIOLAZIONE DELL’OBBLIGO DI ISCRIZIONE AIRE L’Anagrafe degli Italiani Residenti all’Estero (A.I.R.E.) è stata istituita con legge 27 ottobre 1988, n. 470 (LEGGE 27 ottobre 1988, n. 470 – Normattiva). Essa è gestita dai Comuni sulla base dei dati e delle informazioni provenienti dalle Rappresentanze consolari all’estero. L’esercizio concreto di […]

Leggi di più
26 Gennaio 2024
Risonanze- Incontro con personalità italiane a Francoforte –

Il 1 febbraio alle ore 19:30 alla DIV di Francoforte (Arndtstr.12/FFM)  presentazione e discussione del libro dell’autrice Liana Novelli  “Torino – Francoforte, andata e ritorno” (Sardini Editrice, Bornato in Franciacorta, 2023). Modera l’incontro la Dr. Stefana Sabin. Ci si congeda da queste pagine con la stessa sensazione che si prova ritornando a casa dopo un […]

Leggi di più
26 Gennaio 2024
GIORNATA DELLA MEMORIA 2024 – (27 gennaio) – Intervento del Ministro Antonio Tajani allo Yad Vashem di Gerusalemme

Per la Giornata della Memoria 2024 si pubblica il video dell’intervento dell’On. Ministro Antonio Tajani tenuto alla cerimonia che ha avuto luogo oggi allo Yad Vashem di Gerusalemme, alla quale ha preso parte in qualità di ospite d’onore. Intervento Ministro Antonio Tajani alla cerimonia allo Yad Vashem per il #GiornodellaMemoria (youtube.com)  

Leggi di più