Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Dal Consolato

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
9 Agosto 2021
65° ANNIVERSARIO TRAGEDIA DI MARCINELLE (8 AGOSTO 2021)

L’8 agosto viene ricordata la “Giornata del Sacrificio del Lavoro Italiano nel Mondo”, istituita con Direttiva del Presidente del Consigliodei  Ministri il 1 dicembre 2001 per valorizzare e riconoscere il lavoro e il sacrificio dei tanti connazionali emigrati all’estero. Tale commemorazione ricade nel giorno della ricorrenza della tragedia mineraria di Marcinelle del 1956, in Belgio, […]

Leggi di più
4 Agosto 2021
Tre grandi tenori italiani: “Caruso, Corelli, Di Stefano. Miti del canto italiano” – Mostra virtuale in collaborazione con il Teatro alla Scala

Nel 1921 moriva a Napoli Enrico Caruso, uno dei cantanti italiani più famosi della storia. Quello stesso anno nascevano due dei tenori di riferimento del secolo scorso: Giuseppe Di Stefano e Franco Corelli, che al Teatro alla Scala sono stati protagonisti di spettacoli leggendari. Per celebrare i tre grandi tenori, che hanno rappresentato la cultura […]

Leggi di più
28 Luglio 2021
Validità in Italia del certificato vaccinale “EU Digital Covid certificate” /Gültigkeit in Italien Digitales Covid-Zertifikat der EU

Si informa che il certificato vaccinale “EU digital covid vaccination certificate”/” Digitales Covid-Impfzertifikat der EU” rilasciato in Germania, è una certificazione europea riconosciuta e valida anche in Italia. I connazionali vaccinati in Germania e che non avessero ancora ottenuto tale certificato, sono quindi pregati di rivolgersi alle competenti Autorità sanitarie del Paese di residenza (es. […]

Leggi di più
26 Luglio 2021
Emergenza sanitaria COVID-19: raccomandazioni viaggi all’estero

Da fine gennaio 2020, perdura in tutto il mondo l’emergenza sanitaria causata da COVID-19. Tutti coloro che intendano recarsi all’estero, indipendentemente dalla destinazione e dalle motivazioni del viaggio, devono considerare che qualsiasi spostamento, in questo periodo, può comportare un rischio di carattere sanitario. In particolare, nel caso in cui sia necessario sottoporsi a test molecolare […]

Leggi di più
21 Luglio 2021
PRESENTAZIONE DELLE “LEZIONI SCIASCIANE NEL MONDO” – 23 luglio 2021.h 12.00, in streaming.

Venerdi’ 23 luglio, dalle ore 12.00 alle ore 13.00 circa (ora italiana), si terra’ un evento di presentazione delle “Lezioni Sciasciane nel Mondo” (allegato), organizzate dal Comitato Nazionale per il Centenario di Sciascia con il patrocinio del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale. L’iniziativa – che sara’ introdotta dal Direttore Generale per la […]

Leggi di più
16 Luglio 2021
EMERGENZA INONDAZIONI

A causa delle forti piogge degli ultimi giorni si sono verificate delle inondazioni nei Laender occidentali della Germania, con conseguenti forti disagi alle infrastrutture locali ed ai trasporti. Si raccomanda estrema prudenza, di evitare spostamenti non necessari, di seguire le indicazioni delle Autorità locali e di monitorare la situazione attraverso i media locali.

Leggi di più
16 Luglio 2021
Elezioni dei Comites 2021: “Tu lo sai cosa sono i Com.It.Es?” Video esplicativo

“Tu lo sai cosa sono i Com.It.Es?”. Con questa semplice domanda parte il video voluto dal Comites di Dortmund e realizzato da Vincenzo Albano, comico dello Zelig, per raccontare alle nuove generazioni cosa fanno i comitati che dal 1985 sono organismi di rappresentanza degli italiani all’Estero, dando voce e diritti alla cosiddetta ventunesima regione. Una […]

Leggi di più
2 Luglio 2021
Borse di studio offerte dal governo italiano a studenti stranieri e italiani residenti all’estero per l’AA 2021-2022 (IRE) – scadenza: 13.07.2021

Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) offre borse di studio in favore di studenti stranieri e italiani residenti all’estero (IRE) per l’Anno Accademico 2021-2022, con l’obiettivo di favorire la cooperazione in campo culturale, scientifico e tecnologico, la proiezione del sistema economico dell’Italia nel mondo e la diffusione della conoscenza della lingua […]

Leggi di più
15 Giugno 2021
Premio scolastico “Bravo Bravissimo” – Scadenza: 15 agosto 2021

Con la fine dell’anno scolastico torna anche “Bravo Bravissimo”, il concorso organizzato dall’Ambasciata d’Italia a Berlino in collaborazione con Ferrero Germania per premiare gli studenti italiani che ottengono i risultati migliori nella scuola primaria e secondaria. Al premio – giunto alla quarta edizione –  possono concorrere a tutti gli studenti di cittadinanza italiana regolarmente residenti […]

Leggi di più
10 Giugno 2021
“Bentornati al Sud” – L’italia che riparte

  Il Sud dell’Italia  è pronto ad accogliere vecchi e nuovi amici nelle sue città d’arte, con la sua storia millenaria, il suo mare cristallino, i suoi borghi incantati.   Guardate lo spot : https://www.youtube.com/watch?v=A5srrrOCg9E

Leggi di più