Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Sidereus Nuncius – Deutsch-Italienische Dialoge/Dialoghi italo-tedeschi sulla scienza – In occasione dei 200 anni della Physikalischer Verein Frankfurt

Siderus_nuncius_logo

In occasione delle celebrazioni dei 200 anni di fondazione dell’associazione Physikalischer Verein di Francoforte –  associazione culturale che ebbe tra i fondatori anche J.W. Goethe e la cui  missione da due secoli è la promozione della formazione e istruzione scientifica per tutti , della scienza e della ricerca, con un focus particolare rivolto alla fisica e all’astronomia, ma anche alle scienze e le tecnologie correlate – il Consolato Generale d’Italia a Francoforte contribuirà, con alcune iniziative culturali e scientifiche, a cui parteciperanno relatori e relatrici  italiane, al programma dei festeggiamenti di questa istituzione francofortese,  molto conosciuta ed apprezzata nella regione Reno-Meno.

Sono previsti da novembre 2023 fino a ottobre 2024, nell’aula magna (Robert-Mayer-Str. 2/FFM),  una serie di incontri, in tedesco o in inglese, con personalità di valore della ricerca scientifica italiana. Qui di seguito il calendario dei prossimi eventi:

 

######

11.12.2023, h 19:00 – Giornata Nazionale dello Spazio 2023 – Italian National Space day 2023

Dr. Tommaso Parrinello (ESRIN- Frascati) : “The Changes of our Planet seen from Space” – I cambiamenti climatici visti dallo spazio”

Conferenza in inglese/Talk in English

Maggiori informazioni le trovate qui

Eintritt frei/Ingresso libero

Si prega di prenotare fino al 6.12.2023 scrivendo a: francoforte.culturale@esteri.it

Anmeldung erforderlich bis 6.12.2023: francoforte.culturale@esteri.it

In collaborazione con/Mit: ESA- ESRIN – Club culturale italiano ESOC-EUMETSAT, Physikalischer Verein/FFM

#####

8.11.2023, h 19:00: “Sonne, Mond und…Weltraum. Die neuen Herausforderungender ESA im Sonnensystem”. Ein Gespräch zwischen Dirk Wagner (HR Rundfunkjournalist) und Paolo Ferri Buchautor und ehemaliger Leiter des ESA Missionsbetriebs) – Eintritt frei/Ingresso libero

Maggiori informazioni sul colloquio le trovate qui

In collaborazione con/Mit: ESA-ESOC- Club culturale italiano ESOC- EUMETSAT, Physikalischer Verein/FFM