Ultimo aggiornamento: 20.01.2021
IMPORTANTE: In ottemperanza alle disposizioni vigenti l'accesso al Consolato è consentito solo agli utenti muniti di una mascherina chirurgica o FFP2
########
Indicazioni relative all’emergenza COVID-19 (Coronavirus) in Italia e in Germania.
I connazionali che desiderano informazioni sulle possibilità di rientro in Italia a seguito dell’urgenza coronavirus, sono invitati a leggere attentamente i siti internet indicati nei paragrafi seguenti.
IMPORTANTE - Informazioni del Ministero della Salute sull’applicazione “Immuni”:
In caso di estrema urgenza legata al rientro in Italia, i connazionali possono scrivere a: segr.francoforte@esteri.it oppure telefonare al numero +49 (0) 171 4904491 nei seguenti giorni ed orari:
dal lunedì al venerdì, dalle 17.00 alle 22.00;
nel fine settimana e nei giorni di ricorrenza festiva della Sede, dalle 8.00 alle 22.00.
Per coloro che desiderano ricevere informazioni o assistenza di carattere medico, si segnalano i seguenti numeri:
112 – Servizio di pronto intervento attivo 24 ore su 24
116 117 Servizio di assistenza medica
0800 555 4666 – hotline della Regione Assia, disponibile ogni giorno dalle 8:00 alle 20:00
0800 99 00400 – hotline della Regione Renania Palatinato disponibile 24 ore su 24
0681 501-4422 – hotline del Ministero della Salute del Saarland
09131/6808-5101 – hotline della Regione Baviera
Al seguente sito è disponibile la banca dati dei medici dell’Assia :https://arztsuchehessen.de/arztsuche/arztsuche.php?page=erweiterteSuche&default=true
_________________
1) CORONAVIRUS: NUOVE INDICAZIONI PER INGRESSO IN GERMANIA E RIENTRO IN ITALIA
2) CORONAVIRUS: MISURE ADOTTATE IN GERMANIA
3) CORONAVIRUS: MISURE ADOTTATE IN ITALIA
4) CORONAVIRUS: NUOVE INDICAZIONI PER I SERVIZI CONSOLARI
5) VACCINO - INFORMAZIONI GENERALI
1) CORONAVIRUS: INGRESSO IN GERMANIA E RIENTRO IN ITALIA
- Ingresso in Germania -
Si consiglia vivamente di leggere con attenzione i seguenti siti internet:
- Risposte in tedesco della Polizia federale alle domande più frequenti;
- sito internet dell’Ambasciata d’Italia a Berlino;
_____________
- Rientro in Italia -
Si consiglia vivamente di consultare con attenzione:
- sito dedicato dell’Ambasciata d’Italia a Berlino;
IMPORTANTE - Informazioni del Ministero della Salute sull’applicazione “Immuni”:
ATTENZIONE: È possibile che le singole Regioni stabiliscano regole specifiche per l'ingresso nel territorio regionale. Si raccomanda quindi a chi fa ingresso nel Paese di informarsi specificatamente sull'esistenza di eventuali regole diverse, vigenti nelle Regioni che si desidera visitare. Alcune indicazioni sono contenute nel su citato sito dell’Ambasciata d’Italia a Berlino.
Informazioni sulle regole in vigore nelle strutture turistiche (alberghi, ristoranti, spiagge, ecc.) si trovano sul sito dell'ENIT.
Attenzione: pur essendo consentito l'ingresso, in Italia sono ancora in vigore le regole sul divieto di assembramento, sul distanziamento sociale, sull'obbligo di mascherina nei luoghi chiusi aperti al pubblico e sulla chiusura di alcuni tipi di attività. Si raccomanda a tutti coloro che fanno ingresso nel Paese di seguire con attenzione tutte le normative in vigore per il contenimento del contagio.
______________
2) CORONAVIRUS: MISURE ADOTTATE IN GERMANIA
Si consiglia vivamente di leggere con attenzione le seguenti pagine internet:
- sito dedicato dell’Ambasciata d’Italia a Berlino;
- sito del Governo federale tedesco sulle misure adottate dalle singole Regioni;
__________________________
3) CORONAVIRUS: MISURE ADOTTATE IN ITALIA
Si consiglia vivamente di leggere con attenzione le seguenti pagine internet:
- Sito dedicato dell’Ambasciata d’Italia a Berlino;
- Sito del Governo italiano sulla normativa adottata a fronte dell’emergenza coronavirus;
- Sito del Governo italiano con una sintesi e i testi delle principali misure;
______________
4) CORONAVIRUS: NUOVE INDICAZIONI PER I SERVIZI CONSOLARI
Per tutte le pratiche ordinarie (richieste di documenti, iscrizione AIRE, cambio di indirizzo, trascrizione di nascite, richieste di certificati di capacità matrimoniale, informazioni generali e così via) i connazionali potranno utilizzare esclusivamente i servizi A DISTANZA come indicati su questo sito (FAST IT per l’iscrizione AIRE ed il cambio di indirizzo; utilizzo dei moduli per le richieste di documenti e invio per mail agli indirizzi dei singoli uffici o invio per posta).
Attualmente NON è possibile effettuare i pagamenti tramite bancomat: si raccomanda agli utenti, pertanto, di essere pronti per il pagamento dei servizi IN CONTANTI.
Proroga della scadenza dei documenti di identità italiani ai soli fini identificativi
Il Decreto Legge 7 ottobre 2020 (convertito in legge il 27 novembre 2020, n. 159), ha introdotto un’ulteriore proroga della validita’ dei documenti di riconoscimento e identita’ italiani che e’ stata prorogata fino al 30 aprile 2021, ai fini della sola identificazione personale. Questo riguarda la validita’ di tutti i documenti di riconoscimento e di identita’ italiani, ivi inclusi i passaporti e le carte di identita’, scaduti a partire dal 31 gennaio 2020.
N.B. Ai fini dell’attraversamento delle frontiere, la validita’ dei summenzionati documenti resta limitata alla data di scadenza indicata nel singolo documento.
Ulteriori informazioni sui servizi consolari si trovano cliccando qui:
https://consfrancoforte.esteri.it/consolato_francoforte/it/la_comunicazione/dal_consolato/2020/03/coronavirus-avviso-al-pubblico.html
5) VACCINO - informazioni generali
Tutti coloro che hanno la loro residenza in Germania oppure il loro soggiorno regolare come anche coloro che lavorano in determinate strutture di cura in Germania, senza essere residenti, hanno diritto alla vaccinazione. La vaccinazione In Germania è volontaria e gratuita e si svolge in centri di vaccinazione. Tutti i connazionali regolarmente iscritti al Sistema Sanitario Nazionale italiano potranno essere progressivamente inclusi nelle campagne di vaccinazione realizzate in Italia.
INFORMAZIONI GENERALI IN LINGUA ITALIANA SULLE VACCINAZIONI IN GERMANIA.
INFORMAZIONI IN LINGUA TEDESCA SULLE VACCINAZIONI.
ASSIA
SAARLAND
https://www.saarland.de/DE/portale/corona/impfung/impfung_node.html
RENANIA-PALATINATO
https://corona.rlp.de/de/impfen/informationen-zur-corona-impfung-in-rheinland-pfalz/
BAVIERA